| CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI PASQUALI
 3-8 aprile: Confessioni per i ragazzi delle elementari e delle medie.
 9 aprile: DOMENICA DELLE PALME. Inizia la Settimana Santa
 Le celebrazioni eucaristiche seguono l'orario festivo.
 Lunedì 10 aprile ore 21: Celebrazione comunitaria della penitenza 
        per giovani e adulti (a san Francesco).
 TRIDUO PASQUALEDal giovedì santo alla notte e al giorno di Pasqua si celebra un 
        unico mistero: il mistero pasquale, culmine dell'intero anno liturgico 
        e cuore della fede e dell' esperienza cristiana. Le celebrazioni hanno 
        lo scopo di farci vivere i diversi aspetti dell'unico evento. E' bene 
        pertanto partecipare all'intero ciclo del triduo pasquale, così 
        come previsto dalla liturgia della Chiesa.
 13 aprile: GIOVEDI' SANTOore 9.30: In Cattedrale a Cremona messa degli oli santi
 ore 21 00: Concelebrazione eucaristica In coena Domini. Sono invitati 
        e tenuti a partecipare i ragazzi della prima comunione e della cresima, 
        con le loro famiglie.
 Il Duomo rimane aperto fino alle 23 per la preghiera personale.
 14 aprile: VENERDI' SANTO. Giorno di magro e di digiunoore 9 00: Celebrazione delle lodi e delle letture del Venerdì santo 
        (a San Francesco)
 ore 15 00: Via Crucis (a San Francesco)
 ore 16-19: Celebrazione individuale del sacramento della riconciliazione 
        (a san Francesco)
 ore 21 00: Solenne liturgia In passione et morte Domini
 15 aprile: SABATO SANTOore 9 00: Celebrazione delle lodi e delle letture del Sabato santo (a 
        San Francesco)
 ore 15-19: Celebrazione individuale del sacramento della riconciliazione 
        (a san Francesco)
 ore 21 00: Solenne Veglia Pasquale In Resurrectione Domini
 16 aprile: PASQUA DI RISURREZIONELe celebrazioni eucaristiche seguono l'orario festivo.
 NB: I presbiteri non sono disponibili per le confessioni durante il giorno 
        di Pasqua: sia per il motivo che è bene arrivare a tale solennità 
        già riconciliati con Dio e con i fratelli; sia per meglio predisporsi 
        e per meglio partecipare alle celebrazioni eucaristiche.
 NB: I genitori sono invitati, prima del pranzo pasquale, a benedire la 
        propria famiglia, mediante il formulario appositamente predisposto.
 17 aprile: LUNEDI' DI PASQUA Sante messe: alle ore 10 30 (con celebrazione dei battesimi) e alle ore 
        18 (entrambe in Duomo)
 
 
 |