| Benedizione delle famiglie nelle case Nel tempo pasquale è consuetudine che i preti visitino le famiglie 
        per la benedizione pasquale: un tempo veniva chiamata "benedizione 
        delle case"; oggi, più propriamente, viene chiamata "benedizione 
        delle famiglie", perché non si benedicono i muri, ma le persone 
        che vi abitano!Data la contrazione del tempo in cui i membri della famiglia si possono 
        trovare in casa a motivo del lavoro e data la scarsità dei preti, 
        non è possibile passare ogni anno in tutte le famiglie della parrocchia. 
        Abbiamo ritenuto opportuno dividere il territorio parrocchiale in quattro 
        settori.
 Quest'anno, a partire dall'inizio della Quaresima, passeremo nel primo 
        settore del territorio parrocchiale, ossia nelle seguente vie: Motta San 
        Fermo, Via del Santuario, Via Lombardia, Via Costa, Via Roma, Via Gramsci, 
        Via Leopardi, Via T. Aroldi, Via G. Padova, Via A. Mina, Via M. Beltrami, 
        Via C. Cerati, Via Quarenghi, Via Mazzini, Via Matteotti, Via Albarone, 
        Via Tentolini, Via Mazzola, Via Carducci, Via Ticino, Via Rosselli, Via 
        Taro, Via Tanaro, Via Secchia, Via Trebbia, Via Adda, Via Beduschi, Via 
        Repubblica.
 Ogni domenica, negli avvisi delle messe, daremo notizia delle vie nelle 
        quali passeremo di settimana in settimana.
 Resta la possibilità e la opportunità, da parte dei genitori, 
        della benedizione alla famiglia nel giorno di Pasqua. Ogni papà 
        e ogni mamma, come anche ogni battezzato, ha la possibilità, prima 
        del pranzo pasquale, di benedire tutti membri della famiglia: il formulario 
        si trova presso il Duomo e la chiesa di san Francesco.
 |