| 
         
          | FESTA PATRONALE DI SANTO STEFANO
 |  
         
          | Domenica 26 dicembreOre 10 30
 Solenne concelebrazione eucaristica
 presieduta da
 S.E. MONS. GIOVANNI VOLTA
 già Vescovo di Pavia.
 La celebrazione
 verrà trasmessa anche
 sul Circuito Nazionale
 di Radio Maria
 
 |  
         
          | UN'ECOLOGIAPER L'UOMO
 RelatoreProf. Riccardo Cascioli
 (collaboratore di AVVENIRE)
 Co-autore (con Antonio Gaspari) del volume"Le bugie degli ambientalisti.
 I falsi allarmismi dei movimenti ecologisti",
 ed. Piemme
 VENERDI' 28 GENNAIO 2005 ore 21 00 PRESSO L'ISTITUTO SANTA CHIARAVIA FORMIS
 |  
         
          | 
              
              DUOMO DI SANTO STEFANO  SABATO 18 DICEMBRE 2004Ore 21
 Ludvig van Beethoven (1770-1827) "Missa Solemnis" op. 123in Re maggiore per soli, coro e orchestra
 
 Kyrie
 Gloria
 Credo
 Sanctus
 Benedictus
 Agnus Dei
 soprano Beatrice Greggio
 contralto Svetlana Novikova
 tenore Cristiano Langaro
 basso Oscar Garrido
 violino solista Sergej Krilov Orchestra "Città di Cremona" CAPPELLA MUSICALEDELLA CATTEDRALE DI CREMONA
 Direttore FULVIO RAMPI |   
 
          | Folgaria
 Martedì, 4 gennaio 2004
 12 euro
 gratis per i chierichetti
 
   |  
         
          | S. NATALE 2004
 
 Segnala il tuo presepio!
 I ragazzi dell'Oratorio passeranno a fotografarlo e a farti gli 
              auguri!
 
   |  
         
          | CALENDARIODELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE
 |  
         
          |    VENERDI' 17 DICEMBRE: INIZIA LA NOVENA DI NATALEOre 17 30: Celebrazione eucaristica in cripta
 SABATO 18 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DELLA CAPPELLA MUSICALE 
              DELLA CATTEDRALE DI CREMONA (ore 21, Duomo di S. Stefano) MARTEDI' 21 DICEMBREOre 21 00: Celebrazione penitenziale per giovani e adulti in San 
              Francesco (saranno presenti diversi confessori)
 VENERDI' 24 DICEMBRE: VIGILIA DEL SANTO NATALENon si celebra la messa vespertina delle ore 18
 Ore 15-19: Celebrazione individuale del sacramento della confessione 
              a San Francesco.
 A mezzanotte: solenne concelebrazione eucaristica in Duomo.
 SABATO 25 DICEMBRE: SANTO NATALELe Sante Messe seguono l'orario festivo.
 NB: I sacerdoti non sono disponibili per le confessioni durante 
              il giorno di Natale: sia per il motivo che è bene arrivare 
              a tale festività già riconciliati con Dio e con i 
              fratelli; sia perché i sacerdoti sono impegnati nelle celebrazioni 
              liturgiche.
 DOMENICA 26 DICEMBRE: FESTA PATRONALE DI SANTO STEFANOLe Sante Messe seguono l'orario festivo
 Ore 10 30: solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. 
              mons. Giovanni Volta, già Vescovo di Pavia (trasmessa sul 
              circuito nazionale di Radio Maria)
 
 VENERDI' 31 DICEMBRE
 Ore 18 00: celebrazione eucaristica in San Francesco, in ringraziamento 
              per i battezzati e per le coppie che si sono unite in matrimonio 
              nel corso dell'anno, e a suffragio per i defunti del 2004. Canto 
              del Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso.
 
 SABATO 1 GENNAIO 2004: SOLENNITA' DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO 
              E GIORNATA DELLA PACE
 Le Sante Messe seguono l'orario festivo
  GIOVEDI' 6 GENNAIO: SOLENNITA' DELL'EPIFANIAL e Sante Messe seguono l'orario festivo
  DOMENICA 9 GENNAIO: FESTA DEL BATTESIMO DI GESU'Le Sante Messe seguono l'orario festivo.
 Ore 10 30 : solenne celebrazione eucaristica con la celebrazione 
              comunitaria dei battesimi (in Duomo).
 
 |  
         
          | Come ogni anno, in occasione delle festività natalizie chiediamo 
              a tutti i parrocchiani un gesto di generosità nei confronti 
              della nostra comunità parrocchiale. Quest'anno la destinazione 
              delle offerte natalizie ha due precisi obiettivi: contribuire alle 
              spese per il rinnovo dell'impianto di illuminazione del campo sportivo 
              dell'oratorio, compresi i locali adibiti ad uso spogliatoi; contribuire 
              alla costruzione della rampa di accesso al Duomo di Santo Stefano 
              (per la quale una famiglia ha già versato il contributo di 
              10 mila euro).Un grazie anticipato a tutti gli offerenti!
 |  
         
          | UN'ECOLOGIAPER L'UOMO
 RelatoreProf. Riccardo Cascioli
 (collaboratore di AVVENIRE)
 Co-autore (con Antonio Gaspari) del volume"Le bugie degli ambientalisti.
 I falsi allarmismi dei movimenti ecologisti",
 ed. Piemme
 VENERDI' 28 GENNAIO 2005 ore 21 00 PRESSO L'ISTITUTO SANTA CHIARAVIA FORMIS
 |  
  
 | Domenica 24 ottobre 2004Celebrazione 
delle cresime
 alle ore 17 00 in Duomo
 (presiederà la celebrazione
 S.E. 
mons. Maurizio Galli,
 Vescovo di Fidenza)
 Domenica 17 aprile 2005Celebrazione 
della prima Confessione
 alle ore 15 30 in Duomo
 Domenica 15 maggio 
2005 Celebrazione delle Prime Comunioni
 Alle ore 11 15 in Duomo
 |   
 | Sabato dalle ore 15 00 alle ore 17 00in 
oratorio
 preghiera, laboratori, gioco, merenda, un cammino educativo e di 
crescita in allegra amicizia per una conoscenza esperienziale del messaggio cristiano |   
 | MedieMartedì ore 14 30
 ElementariVenerdi 
ore 14 30
 Sabato ore 9 30
 |   
 | Incontro di formazione degli adulti |   
 | Ogni martedì Per tutti 
i membri del Consiglio pastorale parrocchiale, per i catechisti e le catechiste, 
per tutti gli educatori dell'oratorio, per tutti gli adulti che intendono approfondire 
il proprio cammino di fede. "VIENI E VEDI"Alla 
riscoperta di Gesù
 secondo il vangelo di Giovanni
 (L'incontro, 
alle ore 21, viene trasmesso in diretta su "RC 29")
 A partire 
da martedì 12 ottobreLeggeremo e commenteremo insieme, nel corso 
di quest'anno pastorale, la il quarto Vangelo, che è una profonda meditazione 
su Gesù Cristo e l'esistenza cristiana.
 |  | 
         
          | 9 febbraio: MERCOLEDI' DELLE CENERIInizio del cammino quaresimale: è giorni di magro e di digiuno
 Ore 21: Solenne Concelebrazione eucaristica con il rito di imposizione 
              delle ceneri (a san Francesco)
 Domenica 27 febbraio: GIORNATA DI RITIRO presso Piccola Betania di Bozzolo (con partenza 
              alle ore 9)
 INCONTRI DI FORMAZIONE (ore 21) Martedì 15 febbraio:
 Catechesi biblica sul Vangelo di Giovanni
 Martedì 22 febbraio:
 Catechesi biblica sul Vangelo di Giovanni
 Martedì 8 marzo:
 Catechesi biblica sul Vangelo di Giovanni
 Giovedì 17 marzo:
 Incontro di Agorà
 Lunedì 21 marzo:
 Celebrazione comunitaria della penitenza
 Ogni giorno feriale alle ore 8 30: Preghiera delle Lodi (in oratorio)
 Ogni Domenica alle ore 17 30:
 Celebrazione del Vespro 8 (a San Francesco)
 Ogni Venerdì alle ore 17 30:
 Via Crucis (in cripta)
 Ogni Venerdì dalle ore 21 alle ore 23:
 Adorazione eucaristica (a San Francesco)
 |  
         
          | INIZIO DEL TEMPO QUARESIMALE |  
         
          | 9 febbraio 2005Mercoledì delle Ceneri
 Ore 21 a san Francesco
 Solenne concelebrazione eucaristicacon l'imposizione delle Ceneri
 Verranno presentati a tutta la Comunitài bambini che si accosteranno alla prima comunione
 e i ragazzi che riceveranno la cresima
 |  
  
 
          | GIORNATA 
            DI RITIRO SPIRITUALE |   
 
          | Domenica 27 febbraio 2005(terza di Quaresima)
 
            
              presso PICCOLA BETANIA DI BOZZOLO Partenza ore 9 00 da piazza Marinicon mezzi propri
 Iscrizioni presso il parroco (tel 0375 42001) |  
         
          | ANNO EUCARISTICO  Ogni venerdì di quaresima(con un momento comunitario)
 dalle ore 21 alle ore 23nella chiesa di San Francesco
 a partire da venerdì 18 febbraio
 |  
 
         
          | ORARIO DELLE CELEBRAZIONI 
            LITURGICHE |  
         
          | Giorni ferialiOre 6 45: S. Messa presso le suore
 Ore 17 30: S. Messa in Duomo
 Ogni lunedì: S. Messa per tutti i defunti della parrocchia 
              (al primo lunedì del mese si ricordano i defunti benefattori 
              della S. Vincenzo)
 Giorni festiviOre 18 00: S. Messa festiva del sabato o della vigilia (a San Francesco)
 Ore 8 30: S. Messa in Duomo
 Ore 10 30: S. Messa in Duomo
 Ore 18 00: S. Messa (a San Francesco)
 Confessioni Tutti i sabati e vigilie: dalle ore 16 alle ore 18Ogni giorno feriale: un'ora prima della Messa vespertina
 Santo Rosario: tutti i giorni mezz'ora prima della Messa vespertina |  
 
         
          | PELLEGRINAGGIO DIOCESANOIN TERRASANTA
 (in aereo e pullman)
 presieduto dal nostro Vescovo
 S.E. mons. Dante Lafranconi
 24 febbraio-3 marzo 2005 Quota di partecipazione : euro 1060,00Le iscrizioni entro fine dicembre 2004
 PELLEGRINAGGIO A LOURDES
 (in pullman)
 15-21 maggio 2005
 Quota di partecipazione: euro 615,00Le iscrizioni entro il 31 gennaio 2005
 VIAGGIO IN ANDALUSIA12-19 settembre 2005
 (in aereo e pullman)
 Quota di partecipazione: euro 1245,00Le iscrizioni entro domenica 29 maggio 2005
 Per i programmi e ogni altra informazione, rivolgersi al parroco 
              don Alberto (0375 42001) |   
 | INDIRIZZO DEI SACERDOTI DELLA 
PARROCCHIA |   
 | Don Alberto Franzini (Parroco)Piazza 
mons. Marini 4
 Tel. 0375 42001
 Don Guido Bernardelli (Vicario)Via 
Formis 2
 Tel 0375 42570
 Don Davide Barili (Vicario Oratorio)Piazza 
mons. Marini 1
 Tel 0375 42238
   |   
 | Domenica 17 ottobre 2004, ore 10 30Domenica 
21 novembre 2004, ore 10 30
 Domenica 9 gennaio 2005 (festa del Battesimo di 
Gesù) ore 10 30
 Veglia pasquale, 26 marzo 2005, ore 22
 Lunedì 
di Pasqua, 28 marzo 2005, ore 10 30
 Domenica 22 maggio, ore 10 30
 I 
genitori che intendono chiedere il battesimo per i loro figlisono pregati 
di prendere contatti col parroco
 per la scelta di una delle date in calendario
 e 
per le modalità di preparazione.
 |   
 
          | BATTESIMI Barbieri Anna, figlio di Riccardo e di Lena Silvia; Fava Beatrice, 
              figlio di Daniele e di Cimardi Angelica; Goffredi Fabiola, figlia 
              di Fabio e di Trotta Roberta; Mondini Manuel, figlio di Enzo e di 
              Carra Stefania; Pizzamiglio Nicola, figlio di Attilio e di Riviera 
              Paola; Ruggiero Giada, figlia di Raffaele e di Blasco Maria; Savi 
              Monica, figlia di Aldo e di Puerari Mariateresa;  MATRIMONI
 Buttarelli Dino con Spadini Noemi (9 ottobre 2004); Vallari Marco 
              con Zani Annelisa (16 ottobre 2004) DEFUNTI NEL SIGNORE
 Vitale Rodolfo, di anni 86; Uboldi Pierangelo, di anni 46; Sassi 
              Silvana, di anni 76; Sbernardori Palmiro, di anni 78; Ghizzi Renzo, 
              di anni 76; Galli Vittoria, di anni 85; Scaravonati Giovanni, di 
              anni 84; Ussi Brunetta, di anni 79; Vallari Albina, di anni 89; 
              Lazzari Onelia, di anni 90. 
             |  
         
          | PELLEGRINAGGIO DIOCESANOIN TERRASANTA
 (in aereo e pullman)
 presieduto dal nostro Vescovo
 S.E. mons. Dante Lafranconi
 24 febbraio-3 marzo 2005 Quota di partecipazione : euro 1060,00Le iscrizioni entro fine dicembre 2004
 PELLEGRINAGGIO A LOURDES
 (in pullman)
 15-21 maggio 2005
 Quota di partecipazione: euro 615,00Le iscrizioni entro il 31 gennaio 2005
 VIAGGIO IN ANDALUSIA12-19 settembre 2005
 (in aereo e pullman)
 Quota di partecipazione: euro 1245,00Le iscrizioni entro domenica 29 maggio 2005
 Per i programmi e ogni altra informazione, rivolgersi al parroco 
              don Alberto (0375 42001) |  
         
          | E' più umile chi è nato riccodi chi si è arricchito
 Chi lascia la via vecchia per la nuova
 pentito si trova
 Male non fare, paura non avere
 La notte di Santa Lucia
 è la più lunga che ci sia
 Natale con i tuoi,
 Pasqua con chi vuoi
 |  
 |