Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo
Casalmaggiore
Provincia e Diocesi di Cremona

nel Web sito DuomoCasalmaggiore
.
Associazione delle famiglie di Santo Stefano
Le attività

2009-2010


"Il doposcuola " notizie dalla sezione del sito dedicata all'Oratorio

I sabati del metodo: percorso per insegnanti e genitori delle scuole elementari e medie

L'Associazione propone "I sabato del Metodo", un percorso formativo per genitori, insegnanti ed educatori condotto dal Prof. Rosario Mazzeo. L'iniziativa si prolungherà da Novembre 2009 a Marzo 2010 articolandosi in un itinerario destinato ai genitori e agli insegnabti delle scuole elementari e in uno rivolto a genitori ed insegnanti delle scuole medie. Gli incontri si svolgono al sabato alle ore 15 30 presso l'Auditorium Santa Croce a Casalmaggiore.

I dettagli nella brochure

 

2008


"Il doposcuola " notizie dalla sezione del sito dedicata all'Oratorio
 
 

2007


"A TUTTO CAMPO" spazio di doposcuola per ragazzi dai 6 ai 14 anni (pieghevole)
Relazione dell'attività dell'Ass. delle Famiglie S. Stefano

Nel corso dell'anno 2007 numerose e molto impegnative sono state le iniziative condotte dall'associazione, ne diamo qui di seguito un sintetico resoconto:
Attuazione del progetto A TUTTO CAMPO: STUDIARE, GIOCARE, RECITARE, uno spazio di doposcuola per ragazzi dai 6 ai 14 anni ( vedi volantino). Tale progetto è stato finanziato con la legge 23/99 bando 2006. Questa iniziativa ha risposto ad un bisogno molto sentito del nostro territorio:offrire una supporto scolastico e alternative significative per il tempo ricreativo dei ragazzi. L'iniziativa è resa possibile anche dall'impegno costante di numerosi soci che prestano la loro opera in un'ottica di condivisione e mutuo-aiuto fra famiglie. Inoltre, l'Ass. ha consolidato e allargato la rete di collaborazione con altri enti presenti sul territorio: la Parr. S. Stefano, il Gruppo Sportivo G. Maffei, il Comune di Casalmaggiore, la Scuola Primaria, la Scuola Media. Il prezioso servizio ha accolto più di 30 fra bambini e ragazzi durante tutto il periodo di funzionamento (gennaio/giugno 2007 e ottobre/dicembre2007)
A partire dal mese di gennaio l'Ass. in collaborazione con la Parr. di S. Stefano, ha tenuto presso il locale oratorio, una scuola di teatro "LA BELLEZZA ALL' IMPROVVISO" per bambini e ragazzi. Il laboratorio teatrale previsto nel progetto di doposcuola è stato frequentato anche da altri ragazzi che hanno potuto così svolgere significative attività espressive. I partecipanti al corso di teatro sono stati i protagonisti di due momenti pubblici: una prima rappresentazione è stata allestita il 2 febbraio a Viadana in occasione della "Veglia per la Vita"; nel mese di giugno, poi, è stata realizzato lo spettacolo teatrale "I SETTE NANI E BIANCANEVE", allestito nell'ambito delle iniziative della tradizionale "Festa della Famiglia" (parrocchia di S. Stefano).
Il 9 febbraio è stata organizzata una serata di approfondimento riguardo i temi legati alla questione delle unioni civili. La serata offerta a tutta la cittadinanza aveva per titolo" PERCHE' DIFENDERE LA FAMIGLIA FONDATA SUL MATRIMONIO" , relatrice la Prof. Lorenza Violini docente di Diritto Pubblico, Univ. Statale di Milano. La serata è stata particolarmente seguita da un pubblico numeroso ed è stata occasione di dibattito e confronto.
In occasione delle Giornata Nazionale della Famiglia (Family day) il giorno 12 maggio è stato organizzato insieme alla parrocchia di S. Stefano, un servizio pulman per permettere alle famiglie di partecipare alla manifestazione a Roma.
Nei mese di giugno, in collaborazione con la Parrocchia di S. Stefano, è stato organizzato, per le famiglie, un viaggio-pellegrinaggio di 3 giorni a Roma. Il viaggio è stato pensato e realizzato tenendo conto delle particolari esigenze delle famiglie con figli. L'iniziativa è stata particolarmente gradita e sicuramente verrà riproposta negli anni successivi. Nel corso dell'anno un nostro socio delegato dall'assemblea, ha preso parte agli incontri del Forum Provinciale contribuendo alla programmazione delle varie iniziative provinciali a sostegno e tutela delle famiglie.
 

2006


"A TUTTO CAMPO" spazio di doposcuola per ragazzi dai 6 ai 14 anni (pieghevole)

"TV E FAMIGLIA: QUALI RISCHI? QUALI RISORSE?" ciclo di incontri per genitori ed educatori (la pubblicazione)

"Percorsi per genitori"
Relazione dell'attività dell'Ass. delle Famiglie S. Stefano


Nel corso dell'anno 2006 numerose e molto impegnative sono state le iniziative condotte dall'associazione , ne diamo qui di seguito un sintetico resoconto:
- Prosecuzione del progetto avviato negli anni scorsi "NON SOLO COMPITI" proposta di doposcuola per i bambini delle elementari. Il progetto è stato reso possibile in collaborazione col Comune di Casalmaggiore e la Parr. S. Stefano. L'iniziativa ha avuto inizio nell'ottobre 2005 ed è proseguita fino a giugno 2006. Sono stati circa 25 i bambini accolti durante tutto il periodo di funzionamento.
- Nei mesi di gennaio-marzo ha avuto inizio il ciclo di incontri per genitori ed educatori: "TV E FAMIGLIA: QUALI RISCHI? QUALI RISORSE?", organizzato con i fondi legge 23/99 bando 2005. Successivamente è stato redatta una pubblicazione delle relazioni tenute dai docenti del corso sopra citato.
- Nel mese di febbraio è stata proposta alla cittadinanza e agli amministratori locali una serata dal titolo "LA FAMIGLIA COME SOGGETTO E LE POLITICHE FAMILIARI A LIVELLO LOCALE", relatore il Prof. Francesco Belletti. Numerosa è stata la partecipazione del pubblico.
Nel mese di giugno, nell'ambito della tradizionale festa della Famiglia, organizzata dalla Parrocchia di S. Stefano, l' Ass. ha programmato un viaggio-pellegrinaggio in Umbria per le famiglie della durata di tre giorni.
- A partire dal mese di febbraio l'Ass. in collaborazione con la Parr. di S. Stefano, ha tenuto presso il locale oratorio, una scuola di teatro "LA BELLEZZA ALL ' IMPROVVISO "per bambini e ragazzi. A conclusione del percorso sono stato realizzato uno spettacolo teatrale rappresentato a Casalmaggiore e a Cremona nell'ambito della rassegna teatrale della Diocesi di Cremona ( mese di giugno).
- Dal mese di ottobre ha avuto inizio il progetto "A TUTTO CAMPO", uno spazio di doposcuola per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Tale progetto è stato finanziato con la legge 23/99 bando 2006. Questa iniziativa ha risposto ad un bisogno molto sentito del nostro territorio:offrire una supporto scolastico e alternative significative per il tempo ricreativo dei ragazzi. L'iniziativa è resa possibile anche dall'impegno costante di numerosi soci che prestano la loro opera in un'ottica di condivisione e mutuo-aiuto fra famiglie.
- Nel corso dell'anno un nostro socio delegato dall'assemblea, ha partecipato agli incontri del Forum Provinciale contribuendo alla programmazione delle varie iniziative provinciali a sostegno e tutela delle famiglie.
 


2005



Gli incontri di quest'anno sono in fase di preparazione. Il tema riguarderà con tutta probabilità il rapporto tra famiglia e mass-media.
 

"Iscrizione al Forum delle Associazioni Familiari Nazionale "
L'Associazione Famiglie di Santo Stefano si è iscritta al Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, attraverso la sezione provinciale da poco costituitasi a Cremona. Si segnala un documento redatto dal Forum in occasione delle elezioni regionali 2005.
 


"Iniziative a favore della legge 40 "
Interventi e iniziative a favore della legge sulla fecondazione artificiale, tra cui la promozione del Comitato Scienza e Vita e la creazione di una sezione dedicata sul sito della Parrocchia.
 

Proseguimento del doposcuola in collaborazione con la Parrocchia. Si decideranno le modalità e i tempi.
 


2004



Con modalità variabili sono proposti ormai da alcuni anni e si avvalgono del supporto di esperti che itervengono a giudare gli inconti. Gli inviti sono estesi all'intera cittadinanza e sono parte integrante della proposta formativa della parrocchia e dell'Oratorio maffei. Il tema affrontato è quello dell' educazione all'affettività.
 

E' il nome del doposcuola organizzato in collaborazione con l'Oratorio come servizio delle famiglie. Offe a bambini e ragazzi momenti di aggregazione, studio ed educazione, con l'assistenza di educatori volontari.
 


Documento redatto dall'associazione in occasione delle elezioni comunali a Casalmaggiore, a proposito del rapporto tra famiglia ed enti locali.
Segnaliamo un altro documento a cura dell'Associazione Famiglie di Santo Stefano, risalente al 2001, dal titolo "Famiglia, credi in ciò che sei".
 

2003



Con modalità variabili sono proposti ormai da alcuni anni e si avvalgono del supporto di esperti che itervengono a giudare gli inconti. Gli inviti sono estesi all'intera cittadinanza e sono parte integrante della proposta formativa della parrocchia e dell'Oratorio maffei
 

E' il nome del doposcuola organizzato in collaborazione con l'Oratorio come servizio delle famiglie
 

E' un ciclo di quattro incontri sul tema dell'educazione organizzato dall'Associazione. La relatrice è la psicoanalista dott.ssa Giovanna Capolongo.
 

| Home Page | Contatti | Santo Stefano |